Venerdì 19 aprile, Graffignana - 20:45
Nell'ambito della serie di incontri relativi alla biodiversità e la sua tutela, organizzati dall'associazione Picchio Verde, il nostro Presidente terrà un incontro per parlare delle farfalle e del loro ruolo nell'epoca dell'Antropocene.
Maggiori informazioni sulle serate: https://www.facebook.com/serate.biodiversita
Sabato 18 maggio, Lodigiano - 10:00
Visita all'Oasi della Martignana e zone limitrofe, in esplorazione di un territorio poco conosciuto dalla nostra associazione, che potrebbe regalare delle belle sorprese. Tra le specie target: Lycaena dispar
Venerdì 31 maggio, Parco del Ticino
Nell'ambito di un progetto di affinamento della conoscenza sulla distribuzione della fauna del Parco, verrà effettuato un censimento notturno delle falene all'interno del Parco del Ticino, presso l'oasi Lipu "Bosco Negri".
Sabato 8 giugno, Castione della Presolana (BG)
Nell'ambito dei censimenti delle specie protette in collaborazione con FLA, visiteremo alcuni siti in Val Seriana alla ricerca di lepidotteri, in particolar modo di Euphydryas aurinia e Lopinga achine
Sabato 17 agosto, Monte Chiappo (PV)
Specie collinare termofila, diffusa nelle prealpi, con sporadiche presenze in Oltrepò pavese relative a singoli individui, provenienti probabilmente dalle Alpi Liguri. Una delle specie più rare in Oltrepò Pavese, che per questo necessita di ricerche mirate al fine di aggiornare il suo status e confermare la sua presenza.
Domenica 25 agosto, Monte Calenzone (PV)
Specie xerotermofila praticola, diffusa sui rilievi montuosi dalle Alpi Retiche alla Sicilia, ma localizzata. Frequenta pendii assolati e sassosi normalmente da 900 a 1700 m, l'Oltrepò Pavese offre diversi siti con le caratteristiche ideali per questa specie, la cui rarità necessità di ricerche mirate.